COMPAGNIA VIRTUOSA / TESTOLIN, WALTER
TUDINO: MISSA PRO DEFUNCTIS 1589 ET MOTTETTI
Barcode: 8054726182429 / Cat: BAR 2024/02 / 1 CD / Label: BARYTON
Contenuta nella raccolta Missae quinque vocum Liber primus edita a Venezia nel 1589, la Missa pro defunctis rappresenta senza dubbio uno dei più alti risultati artistici di Cesare Tudino, compositore nato ad Atri nell’attuale provincia di Teramo, intorno al 1530.
Se ai giorni nostri questo suo Requiem ha dovuto attendere questa registrazione per venire conosciuto, lo stesso non si può dire degli anni in cui il compositore operò e nei decenni successivi: ne è prova la sua presenza in una prestigiosa raccolta manoscritta (grazie a Guglielmo Buonsanti per la segnalazione) compilata nel 1613 a Augsburg (Augusta), importante centro economico e culturale bavarese, la città in cui vivevano e operavano i Fugger, la più influente e ricca famiglia di imprenditori e mecenati tedesca. In questa raccolta, intitolata Offitia Pro fidelibus defunctis a praestantissimis Aucthores composita 4, 5 et 6 vocum, il Requiem di Tudino appare a fianco di versioni della messa dei morti di Gregor Aichinger e Christian Erbach, entrambi operanti ad Augusta, del veneto Giovanni Matteo Asola e di due veri e propri giganti della musica degli anni appena trascorsi, Orlando di Lasso e Tomás Luis de Victoria. La presenza della composizione di Tudino, peraltro edita ben ventiquattro anni prima, mostra tanto l’autorità della figura del compositore quanto la rilevanza che questo Requiem ebbe anche fuori d’Italia negli anni tra la fine del Cinque e l’inizio del Seicento.